resurrezione di Cristo

dipinto, post 1650 - ante 1699

Cristo al centro con perizoma annodato e vessillo e bianco gonfiato al vento, è risorto da sepolcro che si scorge in basso. Intorno a lui figure di soldati e sopraffatti violentemente dalla visione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' uno dei dipinti migliori dell'intero chiostro mostrando l'ignoto pittore sapienza di composizione e di disegno, che riesce a ben equilibrare con l'espressione psicologica dei personaggi e la resa emozionale dell'episodio. L'iscrizione presente sopra l'affresco si riferisce ad un personaggio giunto a Tocco nel 1678, xome arciprete della parrocchia di S. Eustachio (Iovenitti p. 183). Questa data conferma la datazione dei dipinti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019954-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI Sulla volta sopra la lunetta - PRAESBITER D. ANGELUS CAFERRARII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE