D.Martio Marini

dipinto, 1800 - 1899

Il vescovo Martio Marini di Guardiagrele, in abito verde-azzurro e tricorno scuro, porta una collana con croce di granate montata in oro. In alto a destra uno stemma gentilizio, tre bande trasversali ondulate color verde su campo rosso, sormontato dal cappello cardinalizio. In basso, circondata da una decorazione vegetale, una scritta su fondo verde-azzurro. Il dipinto è privo di cornice propria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Comunale
  • INDIRIZZO Guardiagrele (CH), Guardiagrele (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto commemorativo eseguito da un artista locale del secolo XIX, che raggiunge livelli assai modesti. Il dipinto raffigura Martio, teologo e matematico della famiglia Marini di Guardiagrele, che divenne vescovo di Sagona in Corsica nell'anno 1669. Lo stemma è stato identificato come quello dei Marini (Ranieri, 1927, pp.82-83)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014544
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore - D.MARTIO MARINI DI GUARDIAGRELE/VESCOVO DI SAGONA IN CORSICA/RICONSACRO' LA NOSTRA CHIESA/L'ANNO MDCLXIX -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE