P. D. Giambattista Comjno

dipinto, 1800 - 1899

Il vescovo Giambattista Comjno di Guardiagrele, in abito e tricorno scuro, porta una collana con croce di granate montata in oro. In alto a destra uno stemma gentilizio, due rose rosse ed una banda nera in campo beige, sormontato dal cappello cardinalizio. In basso, circondata da una decorazione vegetale, una scritta su fondo verde-azzurro. Il dipinto è privo di cornice propria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Comunale
  • INDIRIZZO Guardiagrele (CH), Guardiagrele (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto commemorativo eseguito da un artista locale del sec.XIX, che raggiunge livelli assai modesti. Il dipinto raffigura Giambattista, della nobile e ricca famiglia Comjno di Guardiagrele, che si distinse per le sue conoscenze matematiche, filsofiche e linguistiche. Monaco benedettino, destinato da Urbano XVI a succedere nel vescovato teatino ad Eleazaro di Sabrana, assunto alla dignità cardinalizia, ricevette la consacrazione episcopale il 19 marzo 1379. Lo stemma è stato identificato come quello dei Comjno (Ranieri, 1927, pp.80-82)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014543
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore è dipinta la scritta - P.D.GIAMBATTISTA COMJNO DI GUARDIAGRELE/BENEDETTINO VESCOVO DI CHIETI/CONSACRO' LA NOSTRA CHIESA/L'ANNO MCCCLXXX -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE