Diana e Callisto

Dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO Dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica di Teramo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è una copia del celebre dipinto "Diana e Callisto" di Tiziano e bottega, conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, probabilmente una delle favole realizzate dall'artista veneto per l'imperatore Massimiliano II nel 1568, replica a sua volta del dipinto eseguito per Filippo II e oggi alla National Gallery di Edimburgo. L'opera di Tiziano non è stata mai in Italia, quindi l'ignoto pittore che ha redatto la copia teramana, di dimensioni più piccole rispetto all'originale, deve essersi servito dell'incisione di Cornelis Cort del 1566, oppure da un disegno preparatorio autografo (Settimi, 1998, p. 74, n. 74)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013611
  • NUMERO D'INVENTARIO 129
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE