sacrificio di Noè

mattonella, 1700-1799

Dopo il diluvio, Noè esce dall'arca (si vede in fondo, sulla destra), innalza un altare e sacrifica al Signore un animale puro. Si vede Noè inginochiato presso l'ara, sulla quale brucia un vitellino (?), bianco. Tre donne sono vicine e tutte hanno atteggiamenti di preghiera. Le vesti sono nei colori preferiti dai Gentile: giallo, arancetto, turchino. Nel cielo perlaceo con nubi orlate di lumeggiature bianche, tra i cumuli, la figura del Signore su fondo giallino, con le braccia portate avanti in segno di protezione. A destra si nota una porzione di arcobaleno. In cornice dorata

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gentili Berardino Il Giovane (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'