Galatea

piattello, 1714 - 1714

Piattelo maiolicato con "Galatea", tesa con cartigli e tralci floreali. L'episodio della Nereide è stato ambientato in un paesaggio che ha del castellano, con l'albero biforcato come quinta, ma il piattello non ha i pregi di quello di Carmine Gentile, conservato a Padova nel Museo Civico, a soggetto consimile. Lavoro eseguito nel triennio di permanenza a Bussi (1713 - 1715). Sulla parte superiore della tesa

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grue Francesco Antonio Saverio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1714 - 1714

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'