Natura morta con farfalle. Natura morta

dipinto,

Su un piano d’appoggio addossato a una parete su cui è una tavoletta con una farfalla posata si trovano una fiala e due bottiglie, una di colore blu l’altra trasparente e contenente del liquido giallo, davanti alle quali è una vetrinetta entomologica con profilo nero contenente una farfalla. Sulla destra tre libri impilati con poggiato uno stenditoio per lepidotteri su cui è una farfalla blu e in primo piano un foglio, una penna e due parallelepipedi, uno posto in verticale sul foglio e l’altro di piatto sul tavolo; due piccole farfalle sono sul foglio e sul parallelepipedo piccolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Roberto Aloi (1897-1981)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Roberto Aloi è stato un artista versatile, che ha partecipato a diverse Biennali di Venezia e Quadriennali di Roma. Dalla fine degli anni Cinquanta ha affiancato all’attività di pittore quella di scultore, producendo sbalzi di rame, argento e oro. A lui si devono anche numerose pubblicazioni sull’architettura e l’arredamento. La sua poliedricità è ben rappresentata dai suoi contributi alla decorazione delle navi Cristoforo Colombo, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello, che vanno dai dipinti agli arazzi, dalle appliques ai rilievi lavorati a sbalzo. A seguito della legge L. 684 del 20 dicembre 1974 (Art. 16), i transatlantici sono stati radiati dal servizio passeggeri. Le opere che li decoravano, appartenenti alla Società Italia di Navigazione, sono state assegnate al Ministero dei Beni Culturali. Un’altra natura morta con farfalle di Aloi proveniente dalla turbonave Cristoforo Colombo è conservata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Un altro dipinto intitolato "Il tavolo dell'entomologo" composto con oggetti molto simili al presente e datato 1944 è stato pubblicato nel 1987 da Scheiwiller (fig. p. 34). La natura morta è un genere che ha attraversato l’intera carriera dell’artista. Si tratta di dipinti composti di pezzi allineati e delineati con puntigliosa attenzione alla qualità strutturale e una riduzione al minimo degli effetti, che si presentano come silenti e complesse simbologie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388886
  • NUMERO D'INVENTARIO 3967
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI Aloi 54 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Roberto Aloi (1897-1981)