mostra d'altare - ambito Italia centro-meridionale (XVIII)

mostra d'altare, ca 1726 - ca 1760

Su un alto zoccolo si elevano due plinti che sorreggono due gruppi scultorei, addossati ai pilastri, sui quali sono due putti intenti a sostenere un drappo. In alto si imposta l’architrave mistilineo decorato, nella concavità centrale, da elementi fitomorfi che incorniciano una meridiana dipinta. Conclude la struttura un ricco fastigio con due angeli che affiancano il rilievo centrale con il Padre Eterno tra una gloria di cherubini

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1726 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE