piano di tavolo di cSa Fabrik Marke (maniera) (sec. XVII)

piano di tavolo, ca 1650 - ca 1674
Csa Fabrik Marke (maniera)
notizie sec. XX

Piano ad uso di tavolino con figurazioni mitologiche

  • OGGETTO piano di tavolo
  • MATERIA E TECNICA scagliola/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Csa Fabrik Marke (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pamphili
  • INDIRIZZO Piazza Navona, 14, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piano presenta un fondo nero a imitazione del marmo di paragone ed un fregio, delimitato da un doppio profilo bianco, con scene di "thiasos" marino realizzate in chiaroscuro con la tecnica del tratteggio e ombreggiature usata in ambito carpigiano modenese verso la metà del sec. XVII. Al centro del piano si staglia un elaborato motivo decorativo con due personaggi trainati da un carro marino e agli angoli altri motivi con ghirlande. Per fattura e tipologia il piano si avvicina alla maniera del modenese Simone Setti che in diverse occasioni mostra una particolare propensione per la tecnica a chiaroscuro, come nel piano di tavolino proveniente dalla rocca farnesiana di sala Braganza (G. Manni, n. 35), coppia di un esemplare venduto presso Sotheby's, o come il piano, riferito però all'ambito del Setti, della Cassa di Risparmio di Carpi (G. Manni, n. 37) dove compare lo stesso doppio profilo bianco unito a scene mitologiche databile al settimo decennio del seicento. Da questi confronti è possibile collocare il piano nell'ambiente carpigiano modenese del terzo quarto del secolo, dal momento che vi si ravvisa il gusto dei principali scaglionisti di quel momento, come G. Griffoni o G.M. Barzelli o appunto S. Setti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente straniero in Italia
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201202338
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Csa Fabrik Marke (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'