pluteo, frammento - ambito romano (seconda metà sec. VIII)

pluteo, post 750 - ante 799

Lastra di pluteo incorniciata da un listello e scolpita con un arco che presenta l'achivolto ornato a cane corrente e i pilastrini di sostegno decorati da una treccia viminea formata da un nastro bisolcato. Al suo interno è disposta una croce patente decorata da rosette poste a distanza simmetrica tra loro e affiancata da due piante con i rami disposti simmetricamente in successione, carichi di foglie a cuore e di grappoli

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra proviene forse dalla collezione del reverendo Nevin, promotore della costruzione della chiesa. Il rilievo fortemente plastico, la composizione ariosa e la disposizione simmetrica e ben calibrata dei motivi potrebbero suggerire una datazione anche più tarda di quella proposta dalla scheda cartacea e qui riportata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201062346
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 750 - ante 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE