Capitello (corinzieggiante)

Brescia, post 750 - ante 799

Capitello corinzieggiante di colonnina presenta quattro foglie angolare con nervatura centrale e lobi a punta, scolpiti solo nella sagoma sulla superficie di fondo, ma privi di volume. Esse sorreggono le volute, i cui nastri si sviluppano a parti dalla base del capitello. Il flos abaci occupa una posizione al di sotto dell'abaco, che si presenta a listello. La parte inferiore doveva raccordarsi alla colonnina mediante un tondino.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO capitello corinzieggiante
  • MATERIA E TECNICA calcare/ scultura a bassorilievo
  • MISURE Diametro: 21 cm
    Altezza: 25 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Arte e Storia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Giulia
  • INDIRIZZO Via dei Musei 81, Brescia (BS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Arte e Storia di Brescia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998||2003||2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 750 - ante 799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'