Vittoria

scultura, 1936 - 1936

Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) ali; spada; ramo di alloro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Galletti Guido (1893/ 1967)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema della Vittoria fu affrontato da Galletti in due occasioni: nel 1936 per la Casa Madre e nel 1938 per la Casa del Mutilato di Genova, ma le due sculture sono diverse per materiale, concezione e collocazione. La scultura di Genova, intitolata la "Vittoria Vigilante" è in marmo ed è posta all'ingresso della Casa. Essa presenta un impianto statico e robusto, ha il volto severo, con la mano destra regge una spada dalla punta rivolta verso terra, mentre l'altro braccio scende fermo lungo il fianco. Tutto nella figura ne esalta il carattere di "guardiana" o "custode" della Vittoria, mentre l'opera eseguita per la Casa Madre, sia per la sua collocazione alla sommità dell'abside, sia per l'inevitabile confronto con l'angelo che domina il vicino Castel S. Angelo, è resa con forme dinamiche che seguono un ritmo ascensionale, dando alla figura un aspetto meno fiero e bellicoso, ma quasi ieratico. Presso la Casa Madre si conservava una versione della Vittoria Vigilante di Genova, attualmente non visibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030650
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galletti Guido (1893/ 1967)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'