ritratto di Armando Diaz

scultura, ca 1932 - ca 1933

Ritratti: Armando Diaz

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Galletti Guido (1893/ 1967)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa' parte di un gruppo di sei teste bronzee, collocate nel 1933 in un salone sotterraeo della Casa Madre adibito a Biblioteca, per il quale Piacentini aveva disegnato le scaffalature. Le teste - più grandi del vero e poste su delle basi parallelepipede di legno scuro - raffiguravano: il Duca d'Aosta, Cadorna, Thaon di Revel, D'Annunzio, Diaz e il Duca degli Abruzzi, ritratti rispettivamente dagli scultori: B.Innocenti, F.Papi, R.Assanti, C.Pini e Galletti (le ultime due). Solo i ritratti di Diaz e di Thaon di Revel - lodati da Neppi "per modellatura e facoltà caratterizzatrice" - sono ancora in loco, le altre teste sono state presumibilmente fuse durante la guerra. L'opera di Galletti coglie con vivo realismo le fattezze fisionomiche del maresciallo Diaz, come mostra il riscontro con le foto dell'epoca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galletti Guido (1893/ 1967)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1932 - ca 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'