mappamondo di Greuther Matthaus (sec. XVII)

mappamondo,

globo montato su base con sostegno

  • OGGETTO mappamondo
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
  • ATTRIBUZIONI Greuther Matthaus (1564-1566/ 1638)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il globo terrestre reca una dedica al Pincipe Giacomo Boncompagni. Questa coppia di globi, terrestre e celeste, reca la firma del famoso fabbricante Matthaus Greuther. Formatosi come incisore, giunse a Roma prima del 1620, introucendovi la moda di orgine nordica, per i globi di cartapesta la cui praticità era destinata a sostituire le sfere metalliche fino ad allora in uso. La sua prima edizione del globo terrestre risale al 1632. In questa data Greuther iniziò a preparare un globo celeste, che fu pubblicato nel 1636
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200962331
  • NUMERO D'INVENTARIO 2667-2668
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Greuther Matthaus (1564-1566/ 1638)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'