resurrezione di Cristo

porticina, 1829/12/30 - 1829/12/30

Personaggi: Cristo; Angeli. Simboli: (Cristo) stendardo. Oggetti: sarcofago; nuvole; raggi di luce

  • OGGETTO porticina
  • MATERIA E TECNICA ottone/ doratura/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 29
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la porticina porta scolpito a sbalzo e rilievo un Cristo risorto dal corpo sottile che emerge tra i raggi di luce le nuvole secondo una matrice iconografica di origine barocca. Si rintraccia infatti un richiamo all'iconografia berniniana nelle linee circolari delle nuvole e nei volti paffuti dei cherubini che risaltano tra la linerità decisa dei raggi divini. In basso il sarcofago aperto costruisce una convincente fuga spaziale nella monocromia della lastra di metallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953999-2.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1829/12/30 - 1829/12/30

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE