reliquiario a teca - a urna, elemento d'insieme - manifattura romana (sec. XIX)

reliquiario a teca a urna, 1829/12/30 - 1829/12/30

urna con forma sagomata inserita in una nicchia poco profonda al di sotto della mensa d'altare, piedi di leone in stucco dipinto, palme intrecciate, fascia con decorazione a ovuli, cartiglio

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA MARMO PORTASANTA
    marmo verde antico
    stucco/ doratura
  • MISURE Altezza: 72
    Lunghezza: 130
    Larghezza: 17
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il reliquiario espone a vista su un velluto color popora le parti di uno scheletro indicato come appartenente al martire S. Florenzio. Al di sopra dell'urna una decorazione con foglie di palma legate al centro da un fiocco che simula un cuore rappresenta un chiaro richiamo all'iconografia filippina e alla decorazioni delle cornici dell'altare maggiore e degli altari lateriali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953999-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso al centro sul cartiglio - S.FLORENZIO MARTIRE - corsivo - a pennello - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1829/12/30 - 1829/12/30

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE