altare maggiore, insieme - manifattura romana (sec. XIX)

altare maggiore, 1829/12/30 - 1829/12/30

altare

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA ALABASTRO
    MARMO BIANCO
    MARMO PORTASANTA
    MARMO ROSSO ANTICO
    marmo verde antico
    Ottone
    Stucco
  • MISURE Altezza: 194
    Lunghezza: 355
    Larghezza: 165
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'altare è costituito da varie specchiature n marmi diversi, secondo una composizione sobria e lineare. L'alzata contiene al centro il tabernacolo e dietro un ulteriore gradino. Il paliotto è costituito da un'urna con le reliquie di un martire probabilmente paleocristiano. L'altare è ricordato in varie fonti e rappresenta termine cronologico intorno al quale si costruisce la cronologia della decorazione della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953999-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo il bordo della mensa - IACOBUS SINISBALDI ARCHIEP. DAMTATAE HUJ.VICAR.ALTARE . HOC.CONSECRAVIT . TERTIO KAL . IANUARII MDCCCXXIX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1829/12/30 - 1829/12/30

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE