reliquiario - a ostensorio - ambito romano (prima metà sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio, 1700 - 1749

Reliquiario poggiante su zoccolo di legno a cantoni mistilinei e modanati; parte inferiore impostat su due volute schiacciate; al centro specchio a contorni mistilinei affiancato da piccole volute ad andamento concavo-convesso

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA rame/ laminazione/ sbalzo
    legno/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roviano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario, con autentica del mons. Pichi, vescovo di Tivoli del 6 agosto 1835, è identificabile con quello descritto dal Nardoni (1946, p. 28, n. 19) contenente le ossa di San Sant'Antonio da Padova, San Francesco d'Assisi e San Giovanni Battista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875950
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI entro teca su filatteri - S. Johann. Bapt./ S. Rocchi Co./ S. Ant. Pa./ S. Franc. A./ S. Athan - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE