mostra d'altare - ambito laziale (sec. XVII)

mostra d'altare, 1675 - 1675

Mensa in muratura ai lati della quale poggiano, su alti plinti, due colonne liscie a capitelli compositi, sovrapposte a due paraste con capitelli simili. Coronamento a timpano curvo spezzato, entro il quale è inglobato un ovale sormontato da testra di cherubino a rilievo e ornato da motivi floreali, fogliacei e racemi di quercia

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Roviano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella venne edificata nel 1606 da Egidio Colonna senior e nel 1659 il vescovo di Tivoli, card. Marcello Santacroce, ne decretò la dotazione alla stessa famiglia. Nel 1674 suor Maria Serafina Colonna, monaca domenicana nel monastero dell'Umiltà di Roma, figlia di Oddo Colonna, assegnò per dote alla cappella tutti i beni ereditati da mons. Giacomo Colonna, suo fratello, fornendola di un cappellano e di nuovi arredi. Il quadro d'altare che raffigurava S.Antonio da Padova che riceve il giglio dal Bambino e S.Filippo Neri venne tolto dalla sua collocazione originaria nel 1928 e di esso non si hanno più notizie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875937
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1675

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE