mostra d'altare - ambito laziale (sec. XVII)

mostra d'altare, 1675 - 1675

Mensa d'altare con due coppie laterali di pilastrini scanalati terminanti con piccoli capitelli con al centro grata. Ai lati, su alto plinto, si elevano due colonne per lato, parzialmente scanalate, con capitelli in stile corinizio sormontati da doppio pulvino, il primo decorato da motivi a ovuli e rosette, il secondo da un calice eucaristico a rilievo. Trabeazione a forti aggetti con motivi a dentelli, perlinature e fogliame. Timpano spezzato su cui poggiano due figure di angeli tubucini e due vasi baccellati al cui centro si apre un finestrone, a sua volta decorato da cornica modanata

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura
    stucco/ pittura/ marmorizzazione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Roviano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il progetto originario dell'edificio si deve all'architetto Giovanni da Como, redatto a Roma in data 28 settembre 1604, ma esso fu completato solo nel 1709. Il carattere formale della mostra d'altare rimanda a un gusto barocco ormai maturo, quasi rococò, collocabile nell'ultimo quarto del sec. XVII. Il dipinto raffigurtante il Battesimo di Cristo che decorava l'altare maggiore era stato donato dalla famiglia Parisi nel 1717 e fu sostuito nel 1839 da una copia dal Guercino con la Decollazione del Battista dipinta da Ignazio Serbucci, rubata alcuni decenni orsono e sostituita da una copia moderna. Sotto la mensa è collocato il corpo di S. Fortunato Martire, rinvenuto nelle catacombe di San Callisto di Roma e traslato a Roviano nel 1834. La mensa d'altare era originariamente in legno e fu sostituita nel 1939 da quella attuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875930
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1675

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE