armatura, insieme - manifattura milanese (sec. XVI)

armatura, ca 1550 - ca 1550

armatura incompleta composta da borgognotta, goletta, corazza (con petto, falda e scarsella destra e con schiena e falda posteriore), spallaccio e bracciale destro, una lama del bracciale sinistro, schiniere sinistro incompleto

  • OGGETTO armatura
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    ferro/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Milanese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE armatura "da pompa" che presenta una decorazione con motivi desunti dal repertorio classicheggiante (candelabre a grottesche) usato dagli armaioli italiani "della grande maniera", attivi a Milano intorno alla metà del XVI secolo. Le somiglianze con una mezza armatura conservata presso il Metropolitan Museum di New York ha fatto supporre al Di Carpegna una comune appartenenza ad una piccola guarnitura citata in un inventario del 1643 ed appartenuta a Don Gonzalo Fernandez de Cordoba, duca di Sessa, governatore di Milano. I pezzi furono acquistati da Ladislao Odescalchi nel 1901 presso l'antiquario Whawell di Londra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200865592-0
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 11684-11691
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1550 - ca 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE