Dante Alighieri

placchetta, ca 1890 - ca 1899

Personaggi: Dante Alighieri

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA rame/ laminazione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Scuola Museo Artistico Industriale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita alla fine del sec. XIX da un allievo del M.A.I., che si è ispirato alla figura di Dante Alighieri, secondo un'iconografia posteriore alla scoperta degli affreschi di scuola giottesca della cappella del Pretorio (1840). Il tema di Dante e della sua opera è stato più volte affrontato nella didattica delle scuole del M.A. I., come risulta dalle prove degli allievi del MAI e dalla documentazione dell'archivio fotografico recuperato nel 1985 da M. Donati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864686
  • NUMERO D'INVENTARIO 3856
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE