placchetta di Battisti E - Scuola Museo Artistico Industriale (sec. XIX)

placchetta, ca 1880 - ca 1899
Battisti E (notizie Fine Sec. Xix)
notizie fine sec. XIX

di forma rettangolare con decorazione suddivisa in tre fasce decorate a elementi vegetali e mitologici: nella fascia interna al centro testa di fauno entro medaglione a cornice tonda sorretta da due animali rampanti; al disotto cornice a scala minore eseguita a ovoli tra due listelli lineari; in alto un fregio composto di palmette a scala maggiore, separate da foglia lanceolata

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA rame/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Scuola Museo Artistico Industriale
  • ATTRIBUZIONI Battisti E (notizie Fine Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita da un allievo del M.A.I. ,che si firma E. Battisti, alla fine del sec. XIX. Il R. decreto 23 ottobre 1884 istituiva nel M. A. I. di Roma un'officina per la formazione dei modelli in gesso dei vari tipi dell'ornato italiano (art. 1). I gessi e le terrecotte superstiti, a cui si ispirò l'allievo che eseguì la placchetta in esame, sono modelli rinascimentali e sono conservati a Roma presso il Museo della civiltà romana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864684
  • NUMERO D'INVENTARIO 3854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - E. Battisti - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Battisti E (notizie Fine Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1880 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE