stemma cardinalizio

dipinto, 1575 - ca 1599

Simboli: abbondanza; sovranità

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pasqualino Di Livio (notizie Terzo Quarto Sec. Xvi): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Casino del belvedere
  • INDIRIZZO Foro romano, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è dipinto al centro fra due figure femminili, rispettivamente a sinistra l'allegoria dell'abbondanza, a destra quella della gloria. L'una infatti versa monete d'oro da una cornucopia, mentre l'altra tiene un remo nella mano sinistra ed una corona di alloro nella destra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864428-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasqualino Di Livio (notizie Terzo Quarto Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'