impresa del cardinale Alessandro Farnese con freccia

dipinto, 1550 - ca 1599

Oggetti: freccia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pasqualino Di Livio (notizie Terzo Quarto Sec. Xvi): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Casino del belvedere
  • INDIRIZZO Foro romano, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In una lettera a Vittoria Farnese Annibal Caro spiega che la freccia rappresenta la Casa Farnese stessa che saettando raggiunge il bersaglio. Rispetto a Caprarola dove appaiono le imprese di tutti i componenti della Casa Farnese qui invece è avvenuta una scelta rigorosamente determinata dalla committenza di Alessandro Farnese, sebbene forse manca il fascio di fulmini che il card. Alessandro assunse quando divenne cardinale e che alludeva alla potenza trasmessagli dal papa suo nonno. Un riferimento alle saette potrebbe tuttavia essere contenuto nell'immagine di Giove dipinta sopra la porta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864428-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasqualino Di Livio (notizie Terzo Quarto Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'