Ercole ed Ebe

dipinto, ca 1519 - ca 1520

Personaggi: Ercole; Ebe; Giove

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 30
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Peruzzi Baldassarre (e Aiuti): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Loggia Stati Mattei
  • INDIRIZZO Foro romano, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel pannello, la scena è ambientata in uno sfondo sucro, alle soglie di un boschetto, dove si apre una radura sapientemente illuminata. Qui prendono posto cinque personaggi: sulla sinistra, seduto su un trono, Giove che presiede alla cerimonia con accanto l'aquila simbolo della sua onnipotenza; di lato, una figura femminile si poggia a un'erma, mentre Ebe è intenta a conversare con un'altra divinità; in disparte, Ercole dall'aspetto maturo con la pelle di leone si poggia alla clava. La scena si legherebbe a quella che raffigura Venere, Amore e le Muse e celebrerebbe la forza premiata con l'amore. A questa allegoria alluderebbero, nei pennacchi della volta, anche Apollo e le Muse, attraverso un riferimento all'alloro che circonda a mo' di clipeo lo stemma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864424-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peruzzi Baldassarre (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1519 - ca 1520

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'