lapide commemorativa - maestranze romane (sec. XVII, sec. XVII)

lapide commemorativa, 1612 - 1612

lastra con iscrizione entro conice modanata

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Romane
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Andrea e Bartolomeo
  • INDIRIZZO via di S. Stefano Rotondo, 280, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è riportata dal Galletti ( 1760) e dal Forcella (1986) che la data al 1612
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - Marchio Baldassar Palutius de Albertonibus/ olim huius societatis custos/ in suo testam.to reliquit di ctae societati scuta ducenta mtae/ cum onore unius missae in singulis hebdomatis/ ac etiam apponendi lapidem marmoreum/ in hac ecclesia pro memoria huius legati/ quod tamen pro sufficienti d. onoris satisfactione/ in duobus locis montis novennalis 2 ae erct.nis/ psolutum fuit/ una cum aliis ...tis 30/ pro expensis huius lapidis - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE