lapide - ambito romano (sec. XVII)

lapide, 1605 - 1621

lastra con iscrizione entro cornice mistilinea

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Andrea e Bartolomeo
  • INDIRIZZO via di S. Stefano Rotondo, 280, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il privilegio concesso da Paolo V secondo il quale le messe celebrate presso questo altare avrebbero liberato le anime dei fedeli dalle pene del purgatorio. Il privilegio fu ulteriormente ampliato da Urbano VIII (cfr. scheda lapide presso altare destro).Il Forcella riporta l lapide datandola al 1605, primo anno di pontificato di Paolo V
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863763
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla lastra - Quicunq.e sacerdotibus huic hospitali inservientinbus/ missam in hoc altari celebrabit in die comm. defunctor/ et per totam octavam/ item et in perpetuum singulis secundis per annum feriis/ pro fideli anima de poenis purgatorii liberanda/ liberet eam/ ita n s d n Paulus V P M privilegio illustratum altare/ voluit/ ex orantibus loci custodibus/ Cyriaco Matthaeio/ Io Bapt Cribellio et/ Paulo Millino/ et Prospero Iacobatio cam - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE