Cristo Pantocratore con i quattro Evangelisti e angeli

dipinto,

Personaggi: Cristo Pantocratore: Simboli: quattro Evangelisti; Figure: angeli; attributi: (S. Matteo) angelo. Attributi: (S. Marco) leone alato; libro. Attributi: (S. Luca) toro alato; libro. Animali: fagiano; uccelli. Animali fantastici. Decorazioni: motivi decorativi vegetali e geometrici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La trama decorativa della volta, a ripartizioni geometriche con fiori, stelle e animali dalle forme appiattite, si ritiene derivata da stoffe (De Maffei), 1970; Bertelli, 1978) o da esempi antichi (Iacobini, 1991). Dopo una iniziale datazione a metà del XII secolo (De Maffei, 1970), la critica si è orientata unanimemente a collocare l'affresco all'età di Onorio III (1216-1227), soprettutto per le forti affinità che la sua struttura tematica e decorativa mostra con esempi laziali compresi entro il quarto decennio del secolo XIII (Bertelli, 1978; Gandolfo 1988; Iacobini, 1991)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863294-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE