lapide - bottega romana (sec. XX)

lapide, 1944 - 1944

lapide rettangolare con iscrizione incisa

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • MISURE Altezza: 47
    Larghezza: 48
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide dedicatoria del rilievo raffigurante la Madonna col Bambino murato sulla facciata dell'arco di Carlo Magno. Dal testo dell'iscrizione e dal resoconto di Padre Barbiero (1950), testimone diretto di quegli eventi, risulta che il rilievo venne donato come segno di gratitudine dagli ebrei che durante l'occupazione tedesca vennero accolti nell'Abbazia e, mescolati agli operai, riuscirono a sfuggire ai controlli nazisti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI a tutto campo - J. SONNINO - A.S.A. DI PORTO/ PERSECUTIONEM NAZISTAM/ IN JUDAEOS DIRE SAEVIENTEM FUGIENTES/ HIC DEIPARA FAVENTE SOSPITES/ BENEFICII MEMORES/ POSUERE/ A.D.MCMXLIV - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1944 - 1944

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE