lapide - ambito romano (sec. XX)

lapide, 1948 - 1948

lapide rettangolare con iscrizione incisa

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide venne collocata in occasione dell'inaugurazione del sacello, che, come testimonia l'iscrizione, venne commissionato dai trappisti per celebrare il XIV Centenario di San Benedetto. Il monumento venne inaugurato il 6 giugno 1948. L' Abate in carica era allora don Alfonso Barbiero (1946-1950)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863290
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI fianco sinistro - PATRIARCHAE TRANSITUS/ AD NON TRANSITURAM VITAM/ V SUPRA X SAECULARE FESTUM CLAUDENTES/ TRIUM FONTIUM COENOBITATE A TRAPPA FILII/ TANTO PARENTI MONUMENTUM PERAMANTER/ X KAL. JUN. MCMXLVIII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1948 - 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE