Cristo crocifisso

scultura, ca 1450 - ca 1499

Personaggi: Cristo crocifisso. Oggetti: corona di spine; chiodi

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
    legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Esperia (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti storiche locali attestano che il crocifisso risale al sec. XV; in effetti è documentata l'esistenza in Roccaguglielma (antico nome di Esperia) di una confraternita laicale sotto il titolo del SS. Crocifisso già anteriormente al sec. XV, in seguito costituitasi come confraternita del Corpo di Cristo e del SS. Sacramento. L'analisi stilistica è ostacolata dagli interventi di restauro che hanno alterato i caratteri stilistici. La vigorosa tornitura collega l'opera alla congiuntura franco-fiamminga che alimenta la cultura artistica meridionale della seconda metà del sec. XV; il forte patetismo, evidente nella compiaciuta resa anatomica, è stato sicuramente accentuato dagli interventi successivi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200859792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI parte superiore del montate della croce - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE