figura allegoria della Pazienza

dipinto, ca 1675 - ca 1699

Personificazioni: Pazienza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Esperia (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questa vela, la citazione, quasi letterale, nell' atteggiamento della figura femminile ripresa dall' incisione proposta dal Ripa, risulta meno attendibile rispetto agli altri affreschi in quanto sono ravvisabili gli attributi proposti quali il giogo e i ferri che legavano le due mani che qui sono semplicemente congiunte. Tali assenze possono spiegarsi supponendo trattarsi di ridipinture su tracce preesistenti molto rovinate tanto da risultare non perfettamente leggibili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818779-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2001
    2005
  • ISCRIZIONI sul cartiglio, in basso, a destra - cfr. fotografia allegata - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1675 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE