decapitazione di Santa Margherita d'Antiochia
dipinto
ca 1680 - ca 1680
Ghezzi Giuseppe (1634/ 1721)
1634/ 1721
Personaggi: Santa Margherita d'Antiochia. Figure: angioletto; soldati; boia. Strumenti del martirio: spada. Attributi: (Santa Margherita d'Antiochia) palma; corona
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Ghezzi Giuseppe (1634/ 1721)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Margherita d'Antiochia in Trastevere
- INDIRIZZO piazza di S. Apollonia, 44, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La critica più recente (Pansecchi, 1984) ha individuato nel dipinto una copia dell'opera del Ghezzi, anche se nella maggior parte delle guide contemporanee passa per un originale. Esiste una foto Alinari degli anni Sessanta che testimonia la già avvenuta sostituzione. L'originale, che formava pendant con il dipinto dello stesso autore sull'altro lato dell'altare maggiore, è conservato a Palazzo Braschi a Roma
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821468
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0