San Camillo de' Lellis

busto, ca 1677 - ca 1677

Personaggi: San Camillo de' Lellis

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura/ patinatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Trivio
  • INDIRIZZO piazza dei Crociferi, 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera è una precoce testimonianza della prima diffusione dell'iconografia di S. Camillo (1550-1614) fondatore nel 1591 della Congregazione dei Ministri degli Infermi. I tratti sono ripresi dalla maschera del santo custodita alla Maddalena presso il luogo della sua sepoltura. I tratti stilistici rinviano al periodo della generale decorazione della sacrestia documentata nel 1677. Il busto venne verniciato di bianco poco prima del 1942
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1677 - ca 1677

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE