strage degli innocenti
paliotto,
ca 1677 - ca 1677
Dionigi Bussola (attribuito)
1615/ 1687
Paliotto raffigurante La strage degli innocenti
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Dionigi Bussola (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Certosa delle Grazie
- INDIRIZZO viale Monumento, 4, Certosa Di Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo è una tra le opere più riuscite di Dionigi Bussola. Le sculture eseguite dall'artista lombardo alla Certosa mostrano spesso una qualità discontinua che fa supporre in più di un caso l'intervento del figlio Cesare. Nel paliotto dell'altare di San Giuseppe il Bussola dimostra invece la sua abilità nel coniugare enfasi barocca e accenti naturalistici che gli derivano dall'attività svolta presso i Sacri Monti lombardi (Varallo, Varese, Orta). Il paliotto certosino è datato nei documenti 1667 o 1677
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300197131-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
2011
- LICENZA CC-BY 4.0