Sacra Famiglia

dipinto, ca 1790 - ca 1810

Personaggi: Madonna; Bambino; San Giuseppe

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Esperia (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto dal punto di vista iconografico riprende il modello diffuso nella seconda metà del XVI secolo (cfr. la "Sacra Famiglia" di Bartolomeo Schedoni 1578-1615 Louvre). Si tratta tuttavia di una ripresa avvenuta in epoca successiva poichè l'analisi stilistica rivela che l'opera appartiene all' ambito del neoclassicismo romano, che nella pittura religiosa attuava il recupero puristico del Cinquecento, evidenziandosi nell' uso del colore a campitura piatta, senza sfumature e chiaroscuro, nel ricorso all' incisività della linea che isola le figure dallo sfondo, disegnando nettamente i profili, nell' impiego del colore con tonalità tipiche dell' epoca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818800
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE