Madonna con Bambino

dipinto, ca 1350 - ca 1399

Dell'affresco rimane il volto della Vergine con il capo coperto dal mantello e la parte superiore del Bambino in veste e pallio con fibula che avvicina la mano verso il volto della madre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Trasponte
  • INDIRIZZO Via Santa Maria, Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dell'unico frammento pittorico rimasto in loco dopo che negli anni '60 vennero staccati tre frammenti con la Crocifissione, la Madonna in trono e il Santo eremita collocati nella parrocchiale. L'immagine pur frammentaria ha grande suggestione ed accuratezza esecutiva. I volti sono delineati con pennellata morbida e con l'uso dello sfumato più chiaro di ricordo cavalliniano; i particolari degli occhi allungati, del profilo del naso denotano la formazione di un artista che ha meditato gli stilemi giotteschi inquadrabile in un ambito laziale della seconda metà del XIV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807073
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1350 - ca 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE