monumento funebre - a edicola di Tadolini Scipione (sec. XIX)

monumento funebre a edicola, ca 1847 - ca 1847

Il monumento è a edicola poco sporgente dalla parete di fondo. La parte inferiore è caratterizzata dall'iscrizione, al di sopra due piccole paraste corinzie inquadrano una nicchia circolare in cui è alloggiato il busto del defunto. Alla sommità due volute sostengono al centro lo stemma cardinalizio

  • OGGETTO monumento funebre a edicola
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI Tadolini Scipione (1822/ 1892): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del SS. Nome di Gesù all'Argentina
  • INDIRIZZO piazza del Gesù, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Alberghini fu il solo cardinale che al ripristino della Compagnia nel 1814, cercò sepoltura nella chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200762429A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI busto, bordo interno della mozzetta - SCIPIONE . TADOLINI . FECE . L'ANNO . 1847 // - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI alla sommità del monumento - religioso - Stemma - Alberghini - alla croce di Sant'Andrea caricata alle estermità di quattro gigli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tadolini Scipione (1822/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1847 - ca 1847

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'