Santa Lucia

statua, 1861 - 1861

ENtro una nicchia dorata la statua è raffigurata stante, avvolta in un ampio mantello, il capo cinto da una corona di rose: ha nella mano destra la palma del martirio e nella sinsitra una patena con gli occhi

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Tadolini Scipione (1822/ 1892)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la statua attuale sostituisce quella lignea di cui è copia fedele, eseguita dagli scultori Ferdinando Lisandroni e Innocenzo Spinazzi, attualmente conservata nell'Oratorio del Gonfalone. La statua ottoventesca doveva essere stata già realizzata nel 1861, due anni prima della data ufficiale di inzio dei restauri, se il Rinaldi fu incaricato in quell'anno delle ralizzazione della nicchia che la contiene. L'autore era probabilmente legato alla famiglia di scultori di origine bolognese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200239696
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul piedistallo - AVE LUCIA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tadolini Scipione (1822/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1861 - 1861

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'