lapide tombale - ambito romano (sec. XV)

lapide tombale, 1406 - post 1406

sotto la figura a rilievo del defunto è una cartella con iscrizione. La lastra ha una semplice cornice sagomata in basso con motivo a volute

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Monterone
  • INDIRIZZO via Monterone, 75, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sepoltura di Giovanni Bassano era ornata da questa lastra terragna che mostra in bassorilievo la figura giacente del defunto. Il Bassano vi è rappresentato con ricche vesti borghesi; spiccano i particolari delle ampie maniche, da cui escono le braccia che si vanno a incrociare all'altezza dei fianchi, e il grande cappello. Il Forcella ci dà notizia di questa sepoltura posta ancora sul pavimento sotto al primo arco della navatella destra. In seguito nella chiesa venne rifatto il pavimento e l'opera, restaurata nel 1895, venne spostata sulla parete probabilmente nella stessa occasione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200760051-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla cornice, in basso - RESTAURATO A CURA / DEI / MARCHESI DRAGONETTI / 1895 - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1406 - post 1406

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE