decorazione pittorica, complesso decorativo di Galimberti Silvio (sec. XX)

decorazione pittorica, 1917 - 1917

Il ciclo di dipinti è collocato ai lati del presbiterio, sopra gli altari di Santa Teresa e Sant'Ildefonso, e al termine della navata, all'altezza dei finestroni. Rappresentano il martirio di Sant'Agapito

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Galimberti Silvio (1869/ 1956): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palestrina (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena del martirio di Agapito furono dipinte nel 1917 da Silvio Galimberti, chiamato a realizzare le decorazioni conclusive del Duomo prenestino. Anche le scene del martirio, in parte già dipinti dal Bruschi, non rientravano nel progetto originale che fu quindi modificati in secondo tempo, come risulta da due successivi disegni dell'arch. Costantino Sneider, a cui si deve l'ideazione dell'attuale sistemazione della cattedrale (commento orale di P. Tomassi che ha potuto consultare i disegni dei vari progetti quando l'archivio della curia era accessibile). S. Galimberti, pittore romano, frequentò l'Accademia di San Luca e trattò in particolar modo l'arte sacra realizzando varie opere in Sant'Andrea della Valle, in Vaticano, in San Gioacchino. Lavorò inoltre in Umbria e in Sicilia, e fu premiato alle Esposizioni d'Arte Sacra a Venezia e a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200759527-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galimberti Silvio (1869/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1917 - 1917

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'