storie di Santi
decorazione pittorica,
Tommaso Chiari
1665/ 1733
Giuseppe Bartolomeo Chiari
1654/ 1727
Giovanni Domenico Piastrini
1678/ 1740
Giacomo Triga
1674/ 1746
Pier Leone Ghezzi
1674/ 1755
Giovanni Odazzi
1663/ 1731
Giovanni Antonio Grecolini
1675/ 1736
Sebastiano Conca
1680/ 1764
De Petri Pietro Antonio
1663/ 1716
Carlo Stefano Fontana
notizie 1705-1730
Personaggi: San Servolo; Sant'Ignazio; San Policarpo; San Clemente
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Tommaso Chiari
Giuseppe Bartolomeo Chiari
Giovanni Domenico Piastrini
Giacomo Triga
Pier Leone Ghezzi
Giovanni Odazzi
Giovanni Antonio Grecolini
Sebastiano Conca
De Petri Pietro Antonio
Carlo Stefano Fontana
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo di affreschi eseguiti in San Clemente, rappresenta, insieme a quello eseguito in San Giovanni in Laterano (1718), l'intervento artistico più importante promosso da papa Albani (Clemente XI), sotto la direzione dell' architetto Carlo Stefano Fontana. Ad attestare lo svolgimento, con i pagamenti finali, dell' esecuzione degli affreschi e dei restauri relativi alla chiesa di San Clemente sono di primaria impotanza il Manoscritto Vat. Lat. 8635 e una serie di documenti rintracciati da G. Gilmartin(The painting commissioned by Pope Clement XI for the Basilica of St. Clemente in Rome, in "The Burlington Magazine", 116, 1974, pp. 305-313) nel fondo Albani conservato presso l'archivio Vaticano. Il saggio di L. Barroero (1990) sulla pittura a Roma nel Settecento rinnova l'attenzione sulla figura di Clemente XI e sull' importanza del ciclo in San Clemente per gli sviluppi della cultura artistica romana. I bozzetti preparatori conservati nella collezione Castelbarco-Albani di Milano, documentano l'evoluzione di questo ciclo pittorico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200757776A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA CC-BY 4.0