Sacra Famiglia con San Giovannino
dipinto,
ca 1725 - ca 1749
Giuseppe Bartolomeo Chiari
1654/ 1727
Personaggi: Vergine Maria; S. Giuseppe; Gesù Bambino; S. Giovannino; Figure: angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Bartolomeo Chiari: pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Fornaci
- INDIRIZZO piazza di Santa Maria delle Fornaci, 30, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera é citata dal Pascoli (vol. I, 1730, ed. 1965, p. 214) tra le ultime opere eseguite dal Giuseppe Chiari prima della morte avvenuta nel 1727. Questa proposta cronologica trova conferma nello stile pittorico caratterizzato, come tutta la produzione artistica del pittore dell'ultimo periodo, da una pennellata più morbida, intenta quasi a creare un'atmosfera vaporosa attorno alle figure. L'opera, destinata all'altare della cappella Asnaghi, dovette subire la medesima sorta degli altri dipinti della cappella; questi vennero commissionati in parte dall'Asnaghi, ma eseguiti solo molti anni dopo, probabilmente, nel momento in cui si ripresero i lavori di sistemazione della chiesa, avvenuti tra il 1726 e il 1727
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428610
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0