Madonna Immacolata

dipinto, 1663 - 1699

Personaggi: Madonna Immacolata; Gesù Bambino. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Madonna Immacolata) serpente; globo; falce di luna. Oggetti: lancia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di Casamari
  • INDIRIZZO via Maria, 25, Veroli (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Replica di scuola del dipinto di Carlo Maratti eseguito nel 1663 circa per la cappella Sylva nella chiesa di S. Isidoro a Roma. Rispetto all'originale marattesco, risulta qui semplificato lo sfondo di nuvole e cherubini (mancano il gruppetto di angeli a sinistra e l'angelo a destra in basso che indica il serpente). Altre repliche del dipinto sono conservate nella Nidersachischen Landesgalerie di Hannover (cfr. A. Mezzetti, Contributi a Carlo Maratta, Riasa 1955, n.4, p. 334, n.100) e nella Pinacoteca Comunale di Spoleto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200707363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1663 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE