bifora - ambito cistercense (sec. XIII)

bifora,

la bifora, composta di due archetti a sesto acuto, è inscritta in arco ogivale a sguancio profondo con modanature a profilo tondo, terminanti in congés dentellati; nella strombatura si alternano colonnine e cornici; i capitelli hanno una decorazione a doppio giro di foglie scanalate terminanti a crochét; in alto, al centro della lunetta, si apre un occhio a forma di losanga

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE