S. Francesca Romana compie il miracolo della moltiplicazione dei pani

dipinto, ca 1600 - ca 1624

personaggi: Santa Francesca Romana. Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Francesca Romana
  • INDIRIZZO piazza Santa Francesca Romana, 4, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco di discreta fattura non viene menzionato dalle fonti più antich e: né dal Mancini, né dal Brizio che pure nel suo Theatrum Romanae Urbis ( 1670?) cita, a proposito della cappella solamente i Quattro dottori sulla volta. Il dipinto in esame , che ripropone uno dei più noti miracoli opera ti dalla santa romana, è assai rovinato dall'umidiotà al punto da renderne difficile la lettura, e insieme all'altro raffigurante S. Carlo Borromeo, è stato realizzato verosimilmente durante i lavori di ristrutturazione d ella chiesa da parte del Lambardi, attorno al 1615. 1620 circa. Il pittore , di ambito romano, è forse da ricercarsi tra gli artisti che lavoravano i n quegli anni a S. Cecilia in Trastevere per volere di quello stesso card. Sfondati, protettore degli Olivetani di S. Maria Nova. Oltre che dal Bert ini, l'affresco è menzionato dal Lugano (1923) e dal Buchowiecki (1974)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200702665
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE