lapide - ambito laziale (sec. XX)

lapide, 1924 - 1924

La lastra rettangolare reca in alto un busto in bronzo fuso

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Comune
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu voluto dal comitato cittadino con contributo del Comune, dell'Università agraria e della Cooperativa agricola degli ex combattenti da lui creata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200429458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro della lastra - FELICE FALESIEDI / NATO IN PIANSANO IL 14 OTTOBRE 1878 / COPRI' CON ONESTA ARDITEZZA LE PRIME CARICHE CITTADINE / CREO' VITALE E RECO' A FORTUNA / LA COOPERATIVA AGRICOLA DEGLI EX COMBATTENTI / PROMESSA SUPERBA PER L'OSCURO AVVENIRE DEGLI UMILI TERRIERI / IL POPOLO PIANSANESE GRATO / QUI DOVE EBBE DEFINITIVA SEDE IL MUNICIPIO / PEL GRANDE AMORE E LA PERTINACE FEDE / DEL BENEMERITO CITTADINO / IN MEMORIA E ONORE / IL VI OTTOBRE MCMXXIV / QUESTO MARMO / CONSACRO' - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE