ventiquattro vegliardi dell'Apocalisse

dipinto, ca 1190 - ca 1190

Personaggi: vegliardi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scena di tipo apocalittico, d'impronta culturale romana, prevede la raffigurazione sui due lati della tribuna delle figure dei 24 vegliardi, sei per zona, ritratti nell'atto di offrire con le mani velate corone regali. Questo particolare dell'offerta delle corone regali è stato sottolineato da Styger perchè si differenzia dalle raffigurazioni conosciute di San Paolo flm e di S. Prassede, dove vengono offerte corone di fiori e foglie, e da quelle di Castel Sant'Elia e Anagni, dove i seniores portano calici. Di grande importanza decorativa la cornice superiore: un mensolone a cassettoni decorato con maschere e figure. Gli autori di questo quadro mostrano pur nella convenzionalità delle pose una predilezione per certe angolature del contorno e certe inflessioni scattanti che li distinguono da quelli attivi nei primi episodi della Genesi dove l'educazione su modelli romani, sopratutto miniaturistici, è evidente ed evidente è la resa dei prototipi in senso narrativo e monumentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428869-40
  • NUMERO D'INVENTARIO 95310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1190 - ca 1190

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE