incredulità di San Tommaso

dipinto, ca 1190 - ca 1190

Personaggi: Cristo; San Tommaso. Figure: apostoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro è anch'esso descritto da Styger con dovizia di particolari. La composizione prevede il Cristo al centro e gli apostoli ritratti a mezzo busto disposti cinque sul lato sinistro e sei su quello destro. L'episodio si svolge all'interno di un'aula. Lo Styger descrive "una qualche cosa nera orlata di giallo" che interpreta dubitativamente come una tavola o come una transenna. Immagine iconograficamente derivata dal repertorio paleocristiano; mostra analogie con il quadro di Monreale dove tuttavia le figure sono stanti anzichè sedute
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200428869-37
  • NUMERO D'INVENTARIO 95396
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1190 - ca 1190

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE